Comprendere le funzionalità esclusive e i bot di Telegram

Comprendre les fonctionnalités exclusives et les bots de Telegram
⌛ Temps de lecture : 4 minutes

Tutti si lamentano che Telegram non è performante come WhatsApp, Facebook e persino Instagram, ma questa applicazione di messaggistica compensa ampiamente questa mancanza con le sue numerose funzionalità avanzate e i suoi bot. In questo articolo, esploreremo gli aspetti più interessanti di Telegram che forse non conosci ancora. Stiamo appena grattando la superficie delle possibilità offerte da questa piattaforma versatile, ma scoprirai sicuramente funzioni che ti saranno utili quotidianamente.

Le funzionalità di messaggistica avanzate

Video-messaggi con audio

Sicuramente tutti amano inviare note vocali, ma Telegram va oltre. Se premi una volta sul simbolo delle note vocali, scoprirai una funzione poco conosciuta: puoi inviare video-messaggi con audio. Questi video-messaggi presentano vantaggi simili ai messaggi audio:

  • Possono essere riprodotti a doppia velocità
  • Se li riproduci ed esci dalla chat, continuano ad essere visibili
  • Puoi spostarli dove vuoi sullo schermo

Modifica avanzata di video

Quando desideri condividere un video dalla tua galleria, Telegram offre molte più opzioni rispetto a WhatsApp. Non solo puoi ritagliare il video come su WhatsApp, ma hai anche accesso a regolazioni come l’esposizione e il contrasto. Inoltre, puoi aggiungere:

  • Marchi o annotazioni
  • Emoji e sticker, alcuni dei quali sono animati
  • Una funzione di autodistruzione

Puoi programmare l’autodistruzione in pochi secondi, il che è perfetto per condividere contenuti sensibili o effimeri. Per esempio, se configuri l’autodistruzione in tre secondi, il destinatario potrà vedere il video solo una volta prima che scompaia definitivamente.

Sticker personalizzati

Telegram propone un bot per creare i nostri sticker personalizzati. Sebbene il processo non sia particolarmente semplice, la varietà di sticker disponibili è impressionante. Puoi scaricare pacchetti tematici, come quelli di Harry Potter o di altri franchise popolari. Gli sticker animati sono particolarmente apprezzati, aggiungendo una dimensione supplementare alle tue conversazioni.

Lettura multimediale e multitasking

Visione di video YouTube

Una funzionalità particolarmente pratica di Telegram è la sua gestione dei video YouTube. Puoi guardare video YouTube come su WhatsApp, ma la differenza è che se esci dalla chat, puoi continuare a vedere il video. Questa funzione picture-in-picture integrata ti permette di:

  • Spostare il video ovunque sullo schermo
  • Continuare a navigare nell’applicazione durante la riproduzione
  • Fare multitasking efficacemente senza interrompere la visione

Sicurezza rafforzata con le chat segrete

Un punto importante da chiarire riguarda la sicurezza delle chat. Nei commenti del video sulle differenze tra WhatsApp e Telegram, molti hanno detto che si possono fare screenshot, tranne nelle chat segrete. Infatti, le chat normali possono essere catturate, ma se entri in una chat segreta, lo schermo diventa nero perché gli screenshot sono bloccati, offrendo così un ulteriore livello di riservatezza.

I bot di Telegram: una potenza ineguagliata

Bot di organizzazione e promemoria

Per trovare un bot, basta digitare @ nella barra di ricerca di Telegram. Tra i più utili:

  • Alert Bot (@alert_bot): serve a creare promemoria. Sebbene esistano molte applicazioni dedicate a questa funzione, avere questa opzione direttamente nella tua messaggistica può rivelarsi molto pratico.

Bot di conversione voce-testo e testo-voce

Telegram propone diversi bot per facilitare la comunicazione:

  • Voice Bot (@voicybot): converte gli audio in testo…. Puoi registrare un messaggio vocale direttamente nella chat con il bot o inoltrare un audio ricevuto da un amico o da un membro della tua famiglia.
  • Text to Speech Bot (@text2speech_bot): converte un testo in voce. Questo bot ti offre diverse opzioni di voce (uomo/donna) e di lingue.

Bot di traduzione e di ricerca

Telegram integra un traduttore con Yandex che propone diverse opzioni di lingue. Nella parte inferiore, accanto al simbolo dei file, puoi trovare tutte le opzioni. Per esempio, puoi selezionare l’inglese come lingua di destinazione, digitare “Hola buenos días” e ottenere istantaneamente la traduzione.

Per gli studenti e i curiosi, esiste un bot per cercare articoli Wikipedia direttamente nell’applicazione. Per esempio, digitando “@wiki_es” seguito dalla tua richiesta, ottieni immediatamente un link all’articolo corrispondente.

Bot per la musica e i media

Se ami la musica, apprezzerai sicuramente questo bot dove puoi trovare numerose canzoni, quasi tutte, e persino scaricarle e salvarle sul tuo telefono. Il processo è semplice:

  1. Cerca un artista o una canzone
  2. Il bot mostra 10 opzioni, e se non trovi ciò che cerchi, puoi cliccare su “Successivo” per vedere altre 10 opzioni
  3. Seleziona la canzone desiderata e scaricala direttamente

Un vantaggio notevole è che puoi uscire dall’applicazione Telegram, spegnere il telefono, e la canzone continua a suonare. Esiste anche un altro bot che ti permette di scaricare video YouTube in versione MP3 o MP4, cioè in formato video o solo audio.

Bot utilitari e divertenti

Telegram propone anche bot pratici per varie attività quotidiane:

  • Calcolatrice (@kubot): effettua calcoli matematici semplici direttamente nelle tue conversazioni
  • Trivia Bot: per divertirti con quiz
  • Gioco dell’impiccato (Ahorcado): un classico per passare il tempo

Questi esempi rappresentano solo una minima parte delle possibilità. Esistono numerosi, numerosi, numerosi bot, perché non sono creati direttamente da Telegram ma da altri utenti. Per scoprire più opzioni, puoi consultare i numerosi siti web che elencano i bot disponibili.

Conclusione

Ti ho appena menzionato le funzionalità che hanno attirato maggiormente la mia attenzione e che considero come le più utili, ma questa è solo la punta dell’iceberg. Telegram offre un ecosistema ricco e vario che continua ad espandersi grazie alla sua comunità attiva di sviluppatori. Ecco perché penso che Telegram superi WhatsApp nonostante l’assenza di stati, proponendo numerose opzioni che rendono il suo utilizzo sempre più semplice e versatile. Se non hai ancora esplorato queste funzionalità, è il momento di scoprire tutto ciò che Telegram può offrirti.

FAQ

I bot di Telegram sono sicuri?

La maggior parte dei bot ufficiali sono sicuri, ma dato che non sono creati direttamente da Telegram ma da altri utenti, è raccomandato utilizzare solo quelli popolari e ben valutati.

Posso creare il mio bot Telegram?

Sì, Telegram permette agli sviluppatori di creare i propri bot tramite l’API Bot. Questo richiede conoscenze di programmazione, ma numerosi tutorial sono disponibili online.

I video-messaggi sono limitati in durata?

Sì, i video-messaggi circolari hanno una durata limitata, generalmente di un minuto…. Per video più lunghi, utilizza piuttosto l’opzione di invio video standard.

Le funzioni di autodistruzione sono davvero sicure?

L’autodistruzione funziona come previsto nell’applicazione, ma tieni presente che una persona può sempre utilizzare un altro dispositivo per registrare lo schermo durante la riproduzione.

Telegram consuma molti dati mobili?

Telegram offre opzioni di compressione che permettono di ridurre il consumo di dati. Puoi anche scaricare i media solo in Wi-Fi per risparmiare il tuo piano dati mobile.

I bot funzionano offline?

No, i bot necessitano di una connessione internet per funzionare, poiché comunicano con server esterni.

Come posso trovare più bot utili?

Se sei interessato, puoi cercare su Google, poiché esistono numerosi siti che propongono una lista completa di tutte le possibilità offerte dai bot Telegram.

Lascia un commento